Implantologia dentale: cos’è e come funziona

Implantologia cos’è, di cosa si tratta

implantologia dentale: cos'è, come funziona, a cosa serve, costo e prezzo

L’mplantologia dentale: cos’è, come funziona, a cosa serve, costo e prezzo

L’implantologia dentale è la soluzione odontoiatrica per chi ha perso un dente o molti di più, e desidera ritrovare il proprio sorriso, con la piena funzionalità della bocca e l’estetica dei denti.

In questo approfondimento ti guideremo attraverso tutti gli aspetti dell’implantologia dentale: cos’è e a cosa serve, come avviene e con quali tecniche, e i vari prezzi e costi per ottenere il risultato che ti fa riacquistare la bocca come l’avevi prima.

Comprendere come funziona questo trattamento è il primo passo per migliorare la tua qualità della vita, ritrovare l’autostima e la sicurezza in tutte le situazioni. La bellezza ed efficienza dei tuoi denti sono recuperabili, ed è a questo che si dedica tutti i giorni il nostro studio dentistico.

Implantologia denti: cos’è e a cosa serve

L’implantologia denti è la procedura chirurgica che prevede l’inserimento di impianti (piccole viti in titanio) all’interno dell’osso mascellare o mandibolare, con lo scopo di sostituire uno o più denti mancanti.

Gli impianti agiscono come radici artificiali, su cui verranno montate le corone dentali (dentature artificiali) per ripristinare la funzionalità e l’estetica del sorriso.

Molti dentisti preferiscono la soluzione degli impianti, perché considerata più stabile e duratura rispetto ai tradizionali ponti dentali o alle protesi mobili. Inoltre, l’implantologia consente di non intaccare i denti sani adiacenti, come invece avviene nei ponti.

Implantologia dentale: fasi dell’intervento e tecniche

L’intervento di implantologia dentale si articola in diverse fasi, 3 in totale.

Innanzitutto, però, prima dell’intervento è necessaria una visita approfondita presso lo studio dentistico, dove il professionista valuterà la tua situazione. Verranno effettuati esami radiografici o tac (tomografie assiali computerizzate) per verificare la qualità e quantità dell’osso, fondamentale per l’inserimento dell’impianto. In alcuni casi, potrebbero essere necessarie delle tecniche per migliorare la disponibilità ossea, come nel caso dell’implantologia ossea dentale.

E veniamo dunque alle fasi e alle tecniche dell’intervento vero e proprio.

Fase chirurgica: l’inserimento dell’impianto

Durante questa fase, l’odontoiatra inserisce l’impianto dentale all’interno dell’osso, mediante un intervento chirurgico.

L’impianto viene poi lasciato a riposare per alcuni mesi, durante i quali si integra con l’osso (processo chiamato osteointegrazione, di cui parliamo tra poco).

Fase di osteointegrazione

Dopo l’inserimento, l’impianto necessita di un periodo di osteointegrazione che può durare da 2 a 6 mesi. In questo periodo, l’osso si fonde con l’impianto, creando una radice artificiale stabile.

Dopo l’intervento di chirurgia implantare il paziente dovrebbe mantenere la bocca a riposo, non fumare e seguire la terapia farmacologica.

Fase protesica

La fase protesica è quella conclusiva. Alcuni mesi dopo l’impianto, lo specialista prende le impronte, e su queste il tecnico di laboratorio costruisce il nuovo dente artificiale.

La corona protesica viene dunque inserita e collegata all’impianto tramite l’abutment (“moncone”) che sporge dalla gengiva, e costituisce l’appoggio del nuovo dente. Il paziente può quindi ritrovare completamente il suo sorriso, e masticare e parlare come prima.

Implantologia dentale a carico immediato

Oltre alla tecnica tradizionale che abbiamo appena descritto, oggi esiste una tecnica innovativa chiamata implantologia dentale a carico immediato, che consente di posizionare la corona sul nuovo impianto già nel giro di pochi giorni, riducendo significativamente i tempi di attesa.

Questa tecnica non è adatta a tutti i pazienti, ma offre un risultato estetico e funzionale immediato.

Dopo l’intervento: tempi e modalità di recupero

Dopo l’intervento, è importante seguire le indicazioni del dentista per garantire una rapida guarigione e ridurre i rischi di complicazioni.

Quanti giorni di riposo dopo un impianto dentale?

Il periodo di recupero varia da persona a persona, ma generalmente i pazienti possono riprendere le attività quotidiane già dopo 3-4 giorni.

È però fondamentale evitare cibi duri o troppo caldi nei primi giorni per favorire la guarigione.

L’implantologia dentale è dolorosa?

Molti si chiedono se l’implantologia dentale sia dolorosa. In realtà, l’intervento viene effettuato sotto anestesia locale, quindi durante la procedura non si avverte dolore.

Dopo l’intervento, alcuni pazienti potrebbero avvertire un leggero fastidio o gonfiore, ma questi sintomi sono temporanei e facilmente controllabili con farmaci antidolorifici.

Rischi e controindicazioni dell’implantologia dentale

Anche se l’implantologia dentale è una procedura sicura, ci sono alcuni rischi e complicanze che vanno tenuti in considerazione, anche se hanno possibilità molto basse di verificarsi.

Implantologia dentale: complicanze ed effetti collaterali

Gli effetti collaterali dell’implantologia dentale possono includere gonfiore, lividi o dolore.

Tuttavia, queste problematiche sono temporanee e si risolvono nel giro di pochi giorni. In rarissimi casi, può verificarsi un’infezione che richiede una seconda chirurgia per rimuovere l’impianto.

Controindicazioni all’implantologia dentale

Le principali controindicazioni per l’implantologia dentale riguardano pazienti con malattie sistemiche gravi, come diabete non controllato o malattie cardiache.

È sempre importante informare il dentista su eventuali condizioni mediche preesistenti prima di procedere con l’intervento.

Implantologia dentale con poco osso: soluzioni disponibili

In alcuni casi, i pazienti potrebbero non avere sufficiente osso per l’inserimento dell’impianto. Esistono soluzioni che permettono comunque di realizzare un intervento di successo.

Tecniche per chi ha poco osso

Quando c’è poco osso disponibile, il dentista può ricorrere a tecniche avanzate come l’implantologia dentale con poco osso, che prevede l’uso di innesti ossei (autologhi o sintetici) per stimolare la crescita di nuovo osso.

In alternativa, per tecniche senza osso, si può optare per l’implantologia dentale zigomatica o il rialzo del seno mascellare.

Implantologia dentale prezzi, costi, tariffe

Il costo di un impianto dentale può variare in base a diversi fattori, tra cui la tecnica utilizzata e la complessità dell’intervento.

Quanto costa un impianto dentale?

I prezzi per implantologia dentale variano a seconda della tipologia di intervento e del materiale utilizzato. In media, il costo di un impianto dentale può oscillare tra i 1000 e i 3000 euro per singolo impianto.

La tecnica a carico immediato può comportare un aumento dei costi, ma offre vantaggi in termini di recupero e risultati estetici.

Prezzi per l’implantologia dentale in base alla tecnica

L’implantologia dentale totale (cioè l’inserimento di impianti in entrambe le arcate) può comportare un costo maggiore, che dipende dalla quantità di impianti necessari e dalla complessità dell’intervento.

Ad esempio, l’implantologia dentale arcata superiore e arcata inferiore richiede un numero maggiore di impianti e può influenzare il prezzo finale.

Implantologia dentale a carico del SSN: è possibile farla gratis?

Il SSN (Servizio Sanitario Nazionale) finanzia alcune cure odontoiatriche, ma tra queste non figurano gli impianti dentali.

In alcuni casi, è possibile ottenere l’implantologia dentale a carico del SSN se il paziente ha determinate condizioni cliniche – disabilità, malattie rare, gravi patologie orali – e solo se l’implantologia è necessaria per motivi funzionali e non estetici.

Dove sottoporsi all’implantologia dentale a Padova

Se stai cercando un centro di implantologia dentale a Padova, lo Studio Dentistico Lorello è il tuo punto di riferimento.

Con oltre 30 anni di esperienza nella cura dei denti, e con un laboratorio fornito di tecnologie di ultima generazione, lo studio offre tecniche avanzate di implantologia dentale (anche a carico immediato), per garantire risultati sicuri e duraturi.

Il nostro team di specialisti è pronto per guidarti passo dopo passo, assicurandoti la miglior esperienza, senza stress e con un recupero rapido.

È il momento di ritrovare il tuo sorriso, il tuo benessere, e tornare a vivere con sicurezza e autostima.

 

Dentista Lorello è il tuo specialista di fiducia per il benessere dei denti

 

Contattaci

Per ogni richiesta di informazioni puoi contattaci al numero di telefono o compilando il form contatti. Ti risponderemo quanto prima, grazie.