Fluoroprofilassi Padova

Risulbi subito i tuoi problemi di fluoroprofilassi prenota ora

Fluoroprofilassi Padova

Fluoroprofilassi a Padova e pronvincia

Contattaci

Per ogni richiesta di informazioni puoi contattaci al numero di telefono o compilando il form contatti. Ti risponderemo quanto prima, grazie.

     

    La fluoroprofilassi è una delle strategie più efficaci per prevenire la carie dentale e rinforzare lo smalto dei denti.

    Questo trattamento, raccomandato da dentisti e organizzazioni sanitarie come l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), aiuta a mantenere una buona salute orale sia nei bambini che negli adulti.

    In questo approfondimento, parleremo di tutto ciò che c’è da sapere, sia per te che per i tuoi figli. Capirai cos’è la fluoroprofilassi, come funziona, quali tipi esistono e quando è consigliata. Concluderemo con cenni su controindicazioni, costi, e consigli del nostro studio.

    Cos’è la fluoroprofilassi e a cosa serve

    Il termine fluoroprofilassi è una definizione che indica l’utilizzo controllato del fluoro per prevenire la formazione di carie.

    Il fluoro è il minerale naturale che rinforza lo smalto dentale, rendendolo più resistente all’azione dei batteri e degli acidi responsabili della carie.

    Benefici principali della fluoroprofilassi

    • Riduzione del rischio di carie
    • Rafforzamento dello smalto dentale
    • Prevenzione della demineralizzazione dei denti (ovvero quando lo smalto è deteriorato da sostanze acide)
    • Miglior protezione in persone con maggiore predisposizione alla carie

    Come si fa la fluoroprofilassi

    La fluoroprofilassi può essere eseguita in diversi modi, a seconda delle necessità del paziente. Esistono due principali tipologie di trattamento:

    Fluoroprofilassi per via sistemica

    La Fluoroprofilassi per via sistemica prevede l’assunzione di fluoro attraverso l’alimentazione o l’integrazione. Può avvenire mediante:

    • Acqua fluorata: in alcuni paesi, all’acqua potabile viene aggiunto fluoro per garantire una protezione diffusa contro la carie. Importante la moderazione e non esagerare.
    • Alimenti e bevande: alcuni alimenti, come il pesce e il tè, contengono naturalmente fluoro.
    • Integratori di fluoro: disponibili sotto forma di compresse o gocce, spesso prescritti per i bambini in età pediatrica. Consulta il dentista per l’integratore più adatto.

    Fluoroprofilassi per via topica

    La fluoroprofilassi topica consiste nell’applicazione diretta sui denti di gel e prodotti che rinforzano lo smalto. Tra le principali metodologie:

    • Dentifrici e collutori al fluoro: di uso quotidiano per la prevenzione della carie.
    • Gel per fluoroprofilassi: applicato dal dentista o utilizzato con mascherine.
    • Mascherine per fluoroprofilassi: dispositivi che consentono un’applicazione mirata del fluoro sui denti.

    Richiedi informazioni per il trattamento al fluoro

    Fluoroprofilassi con gel e mascherine

    Che cos’è la fluoroprofilassi topica con gel?

    La fluoroprofilassi topica con gel prevede l’applicazione di un gel ad alta concentrazione di fluoro direttamente sui denti. Questo trattamento viene eseguito solitamente dal dentista e permette di ottenere una protezione rinforzata contro la carie.

    Mascherine per fluoroprofilassi

    Le mascherine per fluoroprofilassi sono dispositivi che permettono di distribuire il gel in modo uniforme su tutti i denti. Vengono utilizzate principalmente nei trattamenti professionali, ma esistono anche kit domiciliari.

    Fluoroprofilassi nei bambini

    fluoroprofilassi bambini padova

    La profilassi al fluoro nei bambini

    La fluoro profilassi è particolarmente importante nei bambini, poiché aiuta a proteggere i denti in fase di sviluppo e a prevenire la carie. Secondo le linee guida fluoroprofilassi OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), nei bambini si consiglia:

    • L’uso di dentifrici con un contenuto adeguato di fluoro (minimo 1000 ppm per i neonati e i più piccoli e 1450 ppm per gli adolescenti) per due volte al giorno;
    • Trattamenti professionali con gel o vernici al fluoro per chi ha un rischio maggiore di carie;
    • Attenzione al dosaggio per evitare la fluorosi dentale (eccesso di fluoro che può causare macchie bianche sui denti).

    Fluoroprofilassi negli adulti

    Anche negli adulti la fluoroprofilassi svolge un ruolo fondamentale, soprattutto per chi presenta:

    • Sensibilità dentale
    • Elevata predisposizione alla carie
    • Denti con otturazioni o restauri protesici
    • Malattie gengivali

    L’uso di prodotti ad alta concentrazione di fluoro, come il gel per fluoroprofilassi, può aiutare a mantenere i denti sani e protetti nel tempo. Molto utili anche i dentifrici e collutori fluorati, oppure vernici fluorate su indicazione del dentista. Esistono anche compresse ad alto contenuto di fluoro ma prima di assumerle è sempre meglio un passaggio nello studio dentistico per la visita con lo specialista.

    Linee guida fluoro profilassi OMS e Ministero della Salute

    Le linee guida fluoroprofilassi OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e quelle del Ministero della Salute stabiliscono le raccomandazioni per l’uso del fluoro in base all’età e al rischio di carie.

    L’OMS formula raccomandazioni in base all’età dei bambini o neonati:

    • Dai 6 mesi ai 6 anni: usare almeno 2 volte al giorno un dentifricio con almeno 1000 ppm di fluoro, con un controllo da parte dei genitori che il dentifricio posato sulle setole non sia troppo. Eventualmente si può assumere soluzioni in gocce in modeste quantità (dai 6 mesi ai 3 anni: 0,25 mg al giorno – dai 3 ai 6 anni: 0,5 mg al giorno in gocce o pastiglie).
    • Dai 6 anni in su: usare almeno 2 volte al giorno un dentifricio con almeno 1000 ppm di fluoro. E risciacquare il dentifricio il meno possibile. Eventualmente ricorrere ad applicazioni professionali topiche di fluoro (gel, vernici) per bambini ad alto rischio di carie.

    Il nostro Ministero della Salute ha redatto un documento molto dettagliato con linee guida per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva.

    Alcuni punti chiave:

    • Evitare il fluoro in eccesso per prevenire la fluorosi.
    • Usare dentifrici fluorati fin dalla prima infanzia.
    • Effettuare trattamenti professionali per chi è a rischio di carie.

    Rendi i tuoi denti più forti

    Controindicazioni e sicurezza della fluoroprofilassi

    La fluoroprofilassi è generalmente sicura, ma deve essere eseguita seguendo le raccomandazioni dello specialista.

    La raccomandazione generale è non eccedere nelle dosi, poiché il rischio è di incorrere nella fluorosi (quantità eccessive di fluoro) che determina l’ipomineralizzazione dello smalto con macchie e striature bianche.

    Fluoroprofilassi in gravidanza: è sicura?

    Molte future mamme si chiedono se la fluoroprofilassi in gravidanza sia sicura. Secondo le linee guida, l’uso di dentifrici e collutori al fluoro è consigliato anche in gravidanza per proteggere la salute orale. Tuttavia, gli integratori di fluoro sono sconsigliati, a meno che non siano specificatamente prescritti dal medico.

    Prodotti per fluoroprofilassi: l’uso di Elmex gel

    Uno dei prodotti più conosciuti per la fluoroprofilassi è Elmex gel fluoroprofilassi. Si tratta di un gel ad alta concentrazione di fluoro, utilizzato per la protezione intensiva dei denti.

    Differenze tra Elmex fluoroprofilassi intensiva e altri prodotti

    • Elmex fluoroprofilassi intensiva è indicato per chi ha un’elevata predisposizione alla carie.
    • Viene applicato settimanalmente per rinforzare lo smalto.
    • È disponibile in farmacia e consigliato dai dentisti per trattamenti domiciliari.

    Riduci il rischio di carie e rinforza i tuoi denti

    Durata e costi della fluoroprofilassi

    Quanto dura l’effetto della fluoroprofilassi?

    La durata dipende dal tipo di trattamento:

    • Dentifrici e collutori: protezione quotidiana.
    • Gel e mascherine: effetto più duraturo (da settimane a mesi).
    • Trattamenti professionali: protezione per diversi mesi.

    Fluoroprofilassi costo: quanto si spende?

    Il costo della fluoroprofilassi varia a seconda se viene svolta autonomamente – a casa, tutti i giorni, in modalità “domiciliare” – oppure se viene svolta nello studio del dentista.

    Nel primo caso (fluoroprofilassi domiciliare) i costi consistono soprattutto nell’acquisto dei prodotti: dentifrici, collutori, gel per fluoroprofilassi, che possono avere prezzi dai 5 ai 30 euro in media.

    Nel secondo caso (fluoroprofilassi dal dentista) la spesa dipende dal costo della visita. Chiamalo subito per informarti e prenotare, può essere l’occasione d’oro per una visita generale in modo da far verificare la salute della tua bocca.

    La fluoroprofilassi funziona?

    Sì, la fluoroprofilassi è un trattamento scientificamente provato per prevenire la carie e rinforzare lo smalto dentale. Per ottenere il massimo beneficio, è consigliabile rivolgersi al proprio dentista di fiducia e seguire una corretta igiene orale quotidiana.

    A Padova da oltre trent’anni seguiamo bambini e adulti nelle terapie di fluoroprofilassi, rinforzando la dentatura e riducendo le carie.

     

    Rendi i tuoi denti più fortilo