Carie denti del giudizio

Denti del giudizio e carie: sintomi, conseguenze, dolorore e cosa fare

Dente del giudizio cariato

Dente del giudizio cariato: sintomi, conseguenze, dolore e cosa fare

Il dente del giudizio cariato può diventare un problema serio se non viene trattato in tempo.

Come abbiamo visto nella nostra panoramica dei denti che abbiamo in bocca, il dente del giudizio è un molare, posto all’estremità di ciascuna semiarcata.

Per sua natura, essendo difficile da raggiungere con lo spazzolino e il filo interdentale, è più soggetto all’accumulo di batteri e alla formazione di carie. E dunque dolore, infezioni, danni ai denti vicini.

In questo approfondimento scoprirai quali sono i sintomi di un dente del giudizio cariato, quali conseguenze può avere se viene trascurato, e quali sono le soluzioni che puoi intraprendere.

Risponderemo alle domande più comuni che ci rivolgono i pazienti che avvertono fastidio o dubbi sulla salute e carie dei denti del giudizio: se anche tu avverti disturbi, questa guida può esserti d’aiuto.

 

Estrazione dente del giudizio cariato?

 

Cosa succede se si caria il dente del giudizio?

Come abbiamo detto, il dente del giudizio cariato può causare problemi poiché spesso è difficile da pulire e più esposto all’accumulo di placca e batteri. Quando la carie si forma, può portare a:

  • Dolore e sensibilità: il dente cariato provoca dolore soprattutto quando si mangiano cibi caldi, freddi o dolci.
  • Infiammazione gengivale: l’area intorno al dente può gonfiarsi e diventare dolente.
  • Infezioni ricorrenti: la carie può favorire la proliferazione batterica, causando ascessi o infezioni più gravi.
  • Danneggiamento dei denti vicini: se non trattata, la carie può estendersi ai denti adiacenti [obbligando il dentista a procedere con una devitalizzazione dei denti].

Come capire se il dente del giudizio è cariato?

La carie ai denti del giudizio può avere sintomi lievi oppure intensi. È bene fare attenzione ai segnali tipici, che sono i seguenti:

  • Dolore intermittente o continuo nella zona posteriore della bocca.
  • Sensibilità dentale quando si consumano cibi caldi, freddi o dolci.
  • Alito cattivo o sapore sgradevole dovuto all’accumulo di batteri nella carie [scopri le cause e i rimedi].
  • Macchie scure o cavità visibili sulla superficie del dente.
  • Gonfiore della gengiva

Se si notano questi sintomi, la prima cosa da fare è consultare il tuo dentista per una valutazione.

Quali sono i rimedi per un dente del giudizio cariato?

Se il dente del giudizio presenta una carie superficiale, è possibile trattarlo con un’otturazione. Tuttavia, nei casi più gravi, si può optare per l’estrazione.

Alcuni rimedi per alleviare il dolore prima dell’intervento sono i comuni antidolorifici da banco come ibuprofene o paracetamolo e i collutori antibatterici per ridurre l’infiammazione.

Come rimedio naturale, sono utili gli impacchi freddi sulla guancia per alleviare il gonfiore.

 

Estrazione dente del giudizio superiore cariato

 

Cosa fare con il dente del giudizio cariato?

Se il dente del giudizio è cariato, la prima cosa da fare è rivolgersi al dentista. Le possibilità di trattamento sono:

  • Otturazione: se la carie è ancora in fase iniziale.
  • Estrazione: se il dente è gravemente compromesso o difficile da curare.
  • Terapia antibiotica: in caso di infezione acuta.

Estrazione del dente del giudizio cariato: superiore e inferiore

L’estrazione del dente del giudizio cariato può variare a seconda della posizione:

  • Dente del giudizio superiore cariato: generalmente più facile da estrarre.
  • Dente del giudizio inferiore cariato: può essere più complesso, poiché spesso ha radici più profonde.

L’intervento viene eseguito in anestesia locale e dura circa 30-60 minuti.
Per il post intervento è bene chiedere al proprio medico e dentista cosa si può mangiare (e cosa non mangiare) dopo l’estrazione di un dente.

Dente del giudizio cariato si può curare

Otturazione del dente del giudizio cariato

dente del giudizio cariato sintomi

Dente del giudizio cariato sintomi e come si può curare

Se la carie non è troppo avanzata, è possibile curare il dente del giudizio cariato con un’otturazione. Il dentista rimuove la parte cariata e la sostituisce con un materiale sigillante, evitando così l’estrazione.

Terapia antibiotica per il dente del giudizio cariato

Quando un dente del giudizio cariato causa un’infezione, il dentista può prescrivere una terapia antibiotica per ridurre l’infiammazione e prevenire la diffusione dell’infezione.

Gli antibiotici più comunemente utilizzati includono l’amoxicillina e la clindamicina, che aiutano a controllare l’infezione prima di un eventuale intervento.

 

Per una rimozione dei denti del giudizio cariati

 

Cosa succede se non tolgo un dente del giudizio cariato?

Non rimuovere un dente del giudizio cariato può avere diverse conseguenze:

  • Dolore cronico: il fastidio potrebbe aumentare con il tempo.
  • Infezioni ricorrenti: la carie può evolvere in un’infezione che coinvolge anche la gengiva e l’osso.
  • Ascessi dentali: possono formarsi raccolte di pus dolorose che necessitano un trattamento immediato.
  • Danneggiamento dei denti vicini: la carie può estendersi ai denti adiacenti, compromettendo anche la loro salute.

Quanto si può stare con un dente cariato?

È sconsigliato aspettare troppo tempo prima di intervenire. Una carie trascurata può aggravarsi rapidamente, portando a complicazioni più serie. Se si avverte dolore o fastidio, è importante consultare subito il tuo dentista e seguire le sue indicazioni.

Quanto costa togliere il dente del giudizio cariato?

Il costo dell’estrazione del dente del giudizio cariato dipende da diversi fattori, tra cui la posizione del dente e la difficoltà dell’intervento. In generale, i prezzi possono variare:

  • Estrazione semplice: tra 80 e 150 euro.
  • Estrazione complessa (dente incluso o semi-incluso): tra 150 e 300 euro.
  • Esami e anestesia: potrebbero essere aggiunti costi per la visita e la radiografia.

Carie denti del giudizio: che fare

Un dente del giudizio cariato può causare dolore, infezioni e problemi ai denti vicini. Se hai sintomi come dolore, sensibilità o gonfiore, è importante agire tempestivamente.

La carie dei denti del giudizio, infatti, si può risolvere, ma è importante farlo appena senti dolore, fastidio, disturbi nella tua masticazione. Tenersi a lungo il dente cariato può peggiorare la situazione.

Rivolgiti al tuo dentista di fiducia per valutare il trattamento migliore, che talvolta può richiedere l’otturazione o l’estrazione.

 

Dentista Lorello è il tuo specialista di fiducia per il benessere dei denti

 

Contattaci

Per ogni richiesta di informazioni puoi contattaci al numero di telefono o compilando il form contatti. Ti risponderemo quanto prima, grazie.